la Luna nuova

Notizie, tradizioni, solidarietà da Palagano e dintorni 

 

 

La buca delle lettere

Raccolta delle lettere pubblicate sul periodico

 

 

Indice

 


la Luna nuova  -  Dicembre 2001


 

 

Bastardi!

 

Cara Luna,

in settembre la mia famiglia è stata rattristata da un avvenimento vergognoso ed ignobile: una "brava" persona ha avvelenato il nostro cane Zorro. Pazienza diranno in molti: era solo un cane, con quello che succede nel mondo cosa volete che sia? Più che giusto, ci mancherebbe altro! Si consumano certe tragedie tutti i giorni che a confronto la storia del mio cane è insignificante, ma perchè non parlarne?

Era un bellissimo ed affettuosissimo S. Bernardo, nato in casa nostra ed allevato da noi.

Molti di voi l'avranno visto anche perchè, e questa è una mia grande colpa, era spesso libero. Mario, la guardia comunale, mi aveva detto di legarlo ma, come forse facciamo in molti, una volta era legato e due no. Da quel che mi risulta non dava fastidio a nessuno; solo una persona qualche mese fa mi disse di tenerlo legato la notte, perchè il cane andava a trovare le sue pecore; mi sembrò una cosa un po' strana, ma io di notte non lo controllavo e quindi poteva anche essere vero.

Così la notte lo legavo e di giorno, quando era libero, cercavo di tenerlo controllato. Una domenica pomeriggio, però, al momento di legarlo il cane era sparito, il lunedì mattina alle cinque era davanti a casa moribondo avvelenato con polpette cucinate per avvelenare ed uccidere... chi? Le volpi? Il mio cane? Bastardi!

E' rimasto in agonia quindici giorni sotto gli occhi delle mie bambine ed è morto fra le mie braccia, mentre ancora si sforzava di scodinzolare con la punta della coda; aveva la lingua triturata dai suoi morsi e molti organi interni spappolati.

L'abbiamo curato perchè sembrava che migliorasse altrimenti non l'avremmo fatto soffrire tanto e non avremmo speso tanti soldi in cure e medicine. FORSE e dico forse non sapremo mai chi è stato, buon per lui che non si sappia mai. Vorrei sapere da questa "persona" il perchè.

Pregherei questa "persona" di scrivermi una lettera anonima in cui mi spiegasse il perchè! E' toccata la stessa sorte ad un pastore tedesco di Palagano e altre due bambine hanno pianto; perchè? Poi anche a un pastore del Caucaso femmina con la cucciolata nel suo recinto; perchè?

Io riprenderò un cane, cercherò di tenerlo legato perchè è mio dovere, ma se vi disturba ditemelo con le parole non con le polpette. Anche se era solo un cane per noi è stato un dispiacere che cercheremo di dimenticare, per le bambine un dramma che ricorderanno per tutta la vita, causato da una persona cattiva, crudele, bastarda, vile, ignorante: una vera Crudelia Demon di Palagano o dintorni.

Aspettando chiarimenti, risposte o critiche porgo distinti saluti a tutti e ringrazio la Luna.

 

Bettuzzi Maria Cristina

Via Artigianale, 20

Palagano (MO)

 

 

 

 

 

Io chiedo...

 

Io chiedo:

1. Perchè tutta la potatura delle scarpate, strade e stradelli non viene raccolta onde evitare che si formino esche per gli incendi.

2. Seppellimento morti: visto che le fosse vengono scavate con mezzo meccanico secondo molti, me compreso, sarebbe opportuno che il riempimento, con lo stesso mezzo, venisse effettuato quando la gente ha lasciato il cimitero e quindi non in presenza della popolazione intervenuta al funerale.

3. Perchè, avendone purtroppo io stesso avuto bisogno, per suturare piccole ferite ci si debba recare a Sassuolo, utilizzando impropriamente l'ambulanza, quando potrebbero essere curate nel nostro Poliambulatorio.

 

Lettera firmata - Montefiorino

 

 


Indice