News - Avvenimenti da Palagano e dintorni

La polisportiva di Palagano verso i trent'anni di attività

 


Con il rinnovo delle proprie cariche sociali, la Polisportiva Palagano si appresta ad iniziare il trentesimo anno di attività.
Nata, infatti, nel novembre 1977 per l’iniziativa di un gruppo di appassionati, alcuni dei quali sono ancora oggi presenti nel consiglio Direttivo, la nostra Polisportiva ha dimostrato, nel tempo, una grande vitalità e anche una notevole capacità di rinnovamento. Fanno parte del Consiglio, oltre agli “anziani”, anche numerosi giovani, che, con il loro entusiasmo e le loro idee, aiutano gli anziani a non mollare, pur nei momenti di difficoltà e di scoraggiamento.
Siamo iscritti, da tre anni, al Registro Provinciale di Promozione Sociale , riconoscimento importante sia al nostro statuto e agli scopi cui si ispira, sia alle attività che effettivamente svolgiamo all’interno della nostra comunità.
Senza trascurare gli aspetti agonistici, il nostro impegno è volto soprattutto alla promozione dello sport per tutti, dai più piccoli agli adulti, fino agli anziani.
Per quanto riguarda i bambini e i giovani, abbiamo attivato un lavoro di formazione fisica per i più piccoli a partire dall’ultimo anno della scuola materna, di cui è responsabile Giulia Giusti; un Centro di Avviamento allo Sport con indirizzo pallavolo, di cui è responsabile Nicoletta Casini; un corso di avviamento alla pallavolo per ragazzi e ragazze della scuola media affidato a Sabina Ortonovi, coadiuvata da alcune atlete della terza divisione.
Sempre per quanto riguarda la pallavolo, stiamo lavorando con due squadre junior, una femminile e una maschile (responsabili Nicoletta Casini ed Eligio Fiorenzi), che stanno partecipando ai rispettivi campionati provinciali organizzati dal CSI di Modena, e una femminile senior, che partecipa al campionato FIPAV di terza divisione, di cui è responsabile Sabina Ortonovi. Mentre per le ragazze e le senior si tratta di esperienze già vissute anche con buoni risultati, per i ragazzi siamo alla prima esperienza, ma lavoriamo con grande entusiasmo.
Durante l’estate, abbiamo collaborato con la Società Universal Carpi, nella organizzazione e nella gestione di “Pallavolando”, un Camp estivo di avviamento alla pallavolo, che ha visto la partecipazione di una sessantina di ragazzi provenienti, oltre che dal nostro territorio, da tutta la provincia. Questa iniziativa, voluta dalla Società carpigiana e sostenuta dall’Amministrazione comunale, ha consentito la valorizzazione dei vecchi campi da tennis, trasformati in campi da beach volley, da pallavolo e da calcetto.
Il calcio giovanile è il settore che, in questi ultimi due anni, ci ha dato le maggiori soddisfazioni sul piano dei risultati sportivi: abbiamo vinto, infatti, per il secondo anno consecutivo, il torneo della montagna giovanile, con i ragazzi del 91/92 nel 2005 e, l’estate scorsa, con i ragazzi del 95/96. Questo gruppo di ragazzi, guidati da Sandro Giusti, ha vinto anche il campionato provinciale debuttanti a nove. Tutto ciò è per noi motivo di grande soddisfazione, se pensiamo al ristretto numero di ragazzi su cui possiamo operare, come è motivo di vanto e soddisfazione la scelta di quattro nostri ragazzi da parte del Modena calcio.
Domenica 8 ottobre, abbiamo organizzato il primo torneo giovanile di calcio a sette, che ha visto la partecipazione, oltre a due squadre palaganesi, di altre 7 squadre provenienti dalla nostra provincia e da quella di Reggio Emilia. E’ stata una grande festa di sport, magnificamente organizzata da Paolo Piacentini, per la quale tutti ci hanno elogiato ed incoraggiato a continuare; vi hanno partecipato circa 150 ragazzi e numerosissimi erano anche i genitori.
L’impegno per il calcio giovanile dell’annata sportiva 06/07, rivolto a tutti i ragazzi del territorio comunale che intendono partecipare, si riassume in questi dati: una scuola calcio per i piccolissimi del 2000 e del 1999, un campionato debuttanti a nove per nati nel 1998 e 1997; un campionato giovanissimi per i nati nel 1995 e 96, per un totale di una trentina di ragazzi impegnati.
Ogni anno, poi, nella seconda metà del mese di luglio, organizziamo un corso di calcio della durata di dieci lezioni; l'adesione nell’estate scorsa è stata grandissima, con una cinquantina di partecipanti.
Abbiamo partecipato, con una squadra formata quasi esclusivamente da ragazzi provenienti dal nostro comune, al Torneo della Montagna adulti; nonostante l’eliminazione al 1° turno, ci siamo comportati con onore, dimostrando sia di essere competitivi, sia serietà nell’impegno assunto.
Un ringraziamento a tutti i ragazzi e a Michele e Marco che hanno guidato la squadra.
Nei mesi di dicembre e gennaio, parteciperemo con tre squadre al “Torneo Boldrini”, classica manifestazione di calcetto organizzata dal CSI di Modena.
Proprio perché siamo una Polisportiva, cerchiamo di rispondere a tutte le richieste sportive che provengono dai nostri associati, con una particolare attenzione per lo sci alpino, tradizionale attività fin dagli inizi. Lo Sci Club Polisportiva Palagano, conta circa 130 iscritti di tutte le età, e si pone l’obiettivo di promuovere soprattutto l’apprendimento di questa meravigliosa disciplina nei confronti dei più piccoli, senza trascurare l’aspetto agonistico; questa parte, seguita da Antonio Zecchini, ha portato a notevoli risultati sportivi soprattutto nella categoria “Master” e nella partecipazione al “Trofeo delle Regioni”, gara a squadre, aperta a tutte le categorie, dai diciotto anni in poi, nella quale ci siamo quasi sempre qualificati per la fase nazionale.
La Gara Sociale, intitolata all’amico Renzo Ruggi, la cui famiglia ringraziamo per l'annuale sostegno, è un grande momento di festa, nel ricordo dell’amico prematuramente scomparso, cui partecipano le famiglie intere che amano lo sci. Essa rappresenta anche un momento di incontro fra generazioni, dal più piccolo concorrente, 5 anni, al nonno settantacinquenne.
Una notazione particolare meritano due nostri giovani, Casini Giampaolo e Serena Bertogli, che si sono diplomati Maestri di Sci, e sui quali contiamo per un ulteriore sviluppo del settore.
Ogni anno viene organizzata una settimana bianca, cui partecipano fino a 80 persone; il nostro grazie per aver organizzato per tanti anni questa settimana va a Fausto Tosi, che, purtroppo, ha voluto ritirare il proprio impegno in tal senso.
In questi ultimi anni è ripartita l’organizzazione della “Strapazzona” , corsa podistica non competitiva, che organizziamo annualmente in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Palagano, di cui sono responsabili i nostri Consiglieri Andrea Lami ed Erica Guigli ( a propsito, complimenti per essere diventata campionessa provinciale CSI di corsa campestre). La manifestazione, che sta crescendo di anno in anno, si è svolta il 13 di agosto ed ha visto la partecipazione di oltre 400 atleti. Il nostro grazie più sincero per la magnifica organizzazione, oltre ai responsabili, va a tutti coloro che hanno collaborato, ma soprattutto ai giovani che, con entusiasmo hanno dato la loro disponibilità, al Comitato Aravecchia, che ci ha ospitato nell’ambito delle strutture della “Festa dei Matti” e a tutti gli sponsor che ci hanno sostenuto. Anche quest’anno abbiamo ripetuto l’esperienza di una settimana dedicata al nuoto presso la piscina comunale di Palagano, cui hanno partecipato una trentina di ragazzi, nonostante il tempo non ci sia stato amico. Valuteremo, per il prossimo anno, di ampliare i tempi dedicati a questa importante attività fisica e sportiva. Possiamo quindi verificare che la nostra comunità esprime una grande domanda di sport, cui si cerca di rispondere nel modo migliore, utilizzando la disponibilità dei nostri collaboratori, cui va il grazie di tutta l’associazione; ma il nostro grazie va senza dubbio all’Amministrazione comunale per la sensibilità che dimostra verso l’attività che svolgiamo, offrendo in modo gratuito servizi e strutture, a tutti i nostri sponsor, che ci sostengono con erogazioni liberali e con materiali, ma soprattutto grazie ai nostri quasi trecento soci, che dimostrano di credere nel nostro modo di proporre lo sport, all’AVAP, sempre presente in occasione delle nostre manifestazioni e a Fiorella Calicetti, che svolge un insostituibile ruolo di segreteria organizzativa.
Il giorno 23 novembre si è tenuta l’assemblea per il rinnovo delle cariche sociali per i prossimi tre anni. Il Consiglio precedente è stato riconfermato quasi completamente nelle seguenti persone: Bernardi Rachele, Calicetti Fiorella, Casini Giampaolo, Casini Nicoletta, Fiorenzi Eligio, Giusti Alessandro, Guigli Erica, Lami Andrea, Perini Paola, Piacentini Paolo; sono usciti per ragioni di opportunità, a causa dei nuovi impegni amministrativi, Zecchini Antonio e Cavecchi Tania.
Nuovi entrati Giusti Giulia e Ortonovi Sabina. Fiorenzi Eligio è stato riconfermato Presidente; Calicetti Fiorella Vicepresidente.
Reggi Alvise, Salvatori Luciana e Teggi Lorenzo sono stati confermati Revisori dei conti.
Ai Consiglieri uscenti il nostro grazie per l’impegno di questi anni; ai nuovi il benvenuto di tutti con l’augurio di buon lavoro; a coloro che hanno accettato di continuare nell’impegno va l’incoraggiamento di tutti a non mollare, nonostante le assemblee poco partecipate e nonostante gli impegni siano sempre più gravosi.


 Sommario

Home