I mestieri di una volta. FABBRO
Il fabbro fabbricava tutti gli attrezzi metallici necessari per le varie attivitą lavorative del paese: dalla ferratura del cavallo (o mulo) alla modifica di qualche schioppo, passando attraverso la produzione di coltelli, pignatte, forconi, badili e gavā (palette). Le produzioni pił artistiche riguardavano la costruzione di ringhiere e di cavdun (alari), mėglie (molle per caminetti) e suppiun (tipico soffieto montanaro in ferro funzionante a fiato per ravvivare il fuoco nel camino o nella stufa). Lofficina era dotata di: incugina (incudine), mandğ (mantice), mazze, martelli, scalpelli e paiuolo per la tempra. Il metallo veniva arroventato sulla fuina (fucina). |
|