I mestieri di una volta. BATTITORI DI SASSI (u šcarplin)
La lavorazione della renaria (arenaria) veniva eseguita da abili artigiani che operavano soprattutto nel campo edilizio per la fabbricazione delle rëggie (stipiti quadrangolari in pietra scolpita ornamenti e struttura di porte e finestre) oppure picchiavano il sasso per fare le pareti a vista delle case. Gli strumenti utilizzati erano: la pùnta, e mazzöl (mazzuolo), u šcarpell (scalpello), la šcaiadura (sorta di scalpello) e al teštù (mazza). |
|