Terza coniugazione: verbi in -ir

Verbi regolari

 

Padir (patire)

 

Verbi   |   Grammatica e fonetica   |   Alfabeto fonetico

 

(I pronomi personali sono tra parentesi perchè nel dialetto spesso vengono omessi.

E' invece utilizzato frequentemente il pronome proclitico)

 


Cliccare sulla voce desiderata per sentirne la pronuncia


 

 

Indicativo

 

Presente

 

Passato prossimo

(mí) a

padišš

io patisco

 

(mí) a j

ho padī

io ho patito

(tí) t

padišš

tu patisci

 

(tí) t

hā padī

tu hai patito

(lü) l

padišš

egli patisce

 

(lü) l

ha padī

egli ha patito

(nüatr) a

padomma

noi patiamo

 

(nüatr) a g

abiomma padī

noi abbiamo patito

(vüatr) a

padī

anche padīd

voi patite

 

(vüatr) a g

aī padī

voi avete patito

(lur) i

padiššn

essi patiscono

 

(lur) i g

an padī

essi hanno patito

                   

 

Imperfetto

 

Trapassato prossimo (Piuccheperfetto)

(mí) a

padiva

io padivo

 

(mí) a

ava padī

io avevo patito

(tí) t

padiv

tu padivi

 

(tí) t

av padī

tu avevi patito

(lü) l

padiva

egli padiva

 

(lü) l

ava padī

egli aveva patito

(nüatr) a j

padivn

noi padivamo

 

(nüatr) a j

avn padī

noi avevamo patito

(vüatr) a j

padivd

voi padivate

 

(vüatr) a j

avi padī

voi avevate patito

(lur) i

padivn

essi padivano

 

(lur) i

avn padī

essi avevano patito

 

 

Passato remoto

 

Trapassato remoto

(mí) a

padí

io padii

 

(mí) a

aí padī

io ebbi patito

(tí) t

padíšš

tu padisti

 

(tí) t

aišš padī

tu avesti patito

(lü) l

padí

egli padì

 

(lü) l

aí padī

egli ebbe patito

(nüatr) a

padínn

noi padimmo

 

(nüatr) a

ainn padī

noi avemmo patito

(vüatr) a

padíšd

voi padiste

 

(vüatr) a

aišj padī

voi aveste patito

(lur) i

padínn

essi padirono

 

(lur) i

ainn padī

essi ebbero patito

 

 

Futuro semplice

 

Futuro anteriore

(mí) a

padiró

io padirò

 

(mí) a j

aró padī

io avrò patito

(tí) t

padirā

tu padirai

 

(tí) t

arā padī

tu avrai patito

(lü) l

padirá

egli padirà

 

(lü) l

ará padī

egli avrà patito

(nüatr) a

padiromma

noi padiremo

 

(nüatr) a j

aromma padī

noi avremo patito

(vüatr) a

padirī(d)

voi padirete

 

(vüatr) a j

arī padī

voi avrete patito

(lur) i

padirān

essi padiranno

 

(lur) i

arān padī

essi avranno patito

 

 

 

 

Congiuntivo

 

Presente

 

Passato

ch' a

padišša

che io patisca

 

ch' a

ábbia padī

che io abbia patito

che t

padišš

che tu patisca

 

che t

ábbj padī

che tu abbia patito

ch' al

padišša

che egli patisca

 

ch' al

ábbia padī

che egli abbia patito

ch' a

padomma

che noi patiamo

 

ch' a

abiomma padī

che noi abbiamo patito

ch' a

padī

anche padīd

che voi patiate

 

ch' a

abiā padī

che voi abbiate patito

ch' i

padiššn

che essi patiscano

 

ch' i

ábiën padī

che essi abbiano patito

 

 

Imperfetto

 

Trapassato (Piuccheperfetto)

ch' a

padissa

che io patissi

 

ch' a

aissa padī

che io avessi patito

che t

padiss

anche padišš

che tu patissi

 

che t

aišš padī

che tu avessi patito

ch' al

padissa

che egli padisse

 

ch' al

aissa padī

che egli avesse patito

ch' a

padissn

che noi patissimo

 

ch' a

aissn padī

che noi avessimo patito

ch' a

padişd

che voi padiste

 

ch' a

aišj padī

che voi aveste patito

ch' i

padissn

che essi padissero

 

ch' i

aissn padī

che essi avessero patito

 

 

 

 

Condizionale

 

Presente

 

Passato

(mí) a

padirevv

Io patirei

 

(mí) a

aré padī

io avrei patito

(tí) t

padirišš

tu patiresti

 

(tí) t

arišš padī

tu avresti patito

(lü) l

padirevv

egli patirebbe

 

(lü) l

aré padī

egli avrebbe patito

(nüatr) a

padirenn

noi patiremmo

 

(nüatr) a

arenn padī

noi avremmo patito

(vüatr) a

padiríşd

voi patireste

 

(vüatr) a

arišj padī

voi avreste patito

(lur) i

padirenn

essi patirebbero

 

(lur) i

arenn padī

essi avrebbero patito

 

 

 

 

Infinito

 

Presente

 

Passato

padir

patire

 

avèr padī

avere patito

 

 

 

 

Participio

 

Passato

padī

patito

 

 

 

 

 

Imperativo

 

Imperativo

 

 

 

padišš

patisci (tu)

 

 

 

padī

anche padīd

patite (voi)